Webinar gratuito "LPD e GDPR: lo scambio di dati tra normative diverse"

Il webinar si terrà venerdì 19 novembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:30. Iscriviti gratuitamente.

Cosa prevede la LPD (Legge sulla Protezione dei Dati)

Alcuni degli aspetti più importanti introdotti dalla normativa, che entrerà in vigore nel 2023

Persone fisiche

La legge è incentrata sulla protezione delle persone fisiche, nessuna protezione è dovuta alle persone giuridiche. Questa è una prima differenza grande rispetto al passato dove venivano protette anche le persone giuridiche in Confederazione Elvetica.

Normativa

Le Persone Fisiche debbono essere informate circa le modalità con cui vengono trattati, conservati o diffusi i propri dati. Ciò avviene tramite un documento che si chiama informativa e che racchiude le indicazioni sul Titolare e l'elenco dei trattamenti.

Consenso

Il consenso al trattamento deve essere informato ed esplicito. Non può basarsi sul silenzio-assenso. Questo garantisce alla Persona interessata una tutela molto ampia dei propri diritti sulla diffusione e sul trattamento dei dati, tutelando così la propria privacy.

Revoca

Il consenso al trattamento dei dati personali può essere revocato in qualsiasi momento e senza necessità di motivare la scelta. Di fatto la revoca fa cessare ogni tipo di trattamento in essere. Può essere anche richiesta la distruzione dei propri dati.

Consistenza

Il Titolare e il Responsabile del trattamento dei dati devono garantire che i dati siano sempre aggiornati e veritieri, la Persona Interessata può interrogare l'esistenza degli stessi e richiederne la modifica in qualsiasi momento.

Esportazione

Vengono poste delle specifiche limitazioni al trasferimento all'estero dei Dati della Persona Interessata, ad esempio una normativa compatibile con quella elvetica e adeguata alla protezione degli stessi nello stato di destinazione.

Data Breach

Vengono stabilite delle indicazioni per evitare e delle regole per reagire a un evento come quello di distruzione o furto di dati. Il Titolare e il Responsabile devono poter dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'evento anche tramite l'adozione di un registro.

Sanzioni

Le sanzioni sono di tipo penale e sono dirette, salvo un caso specifico, all'individuo che ha causato il Data Breach. Deve essere sempre possibile identificare il colpevole al quale viene comminata fino a 250'000 Fr. di sanzione.

Argomenti del Webinar

Sostanziali differenze e analogie tra LPD e GDPR.

Perché conviene una legge che si allinei a quella europea.

Lo scambio di dati con l'europa, come ci si comporta, cosa bisogna fare e come questo è facilitato dalla nuova LPD.

Iscriviti al Webinar

La LPD (Legge per la Protezione dei Dati) sta per entrare in vigore in tutta la Svizzera: scopri quali adempimenti sono necessari per allineare la tua attività alla normativa.

 

Come partecipare al Webinar

  • Vai in fondo alla pagina
  • Seleziona i biglietti e compila il form
  • Ricevi il link per partecipare
  • Ricevi l'e-mail di avvenuta iscrizione
  • Partecipa al webinar al momento giusto
  • Poni domande al termine dell'evento
  • Vai in fondo alla pagina
  • Seleziona i biglietti e compila il form
  • Ricevi il link per partecipare
  • Ricevi l'e-mail di avvenuta iscrizione
  • Partecipa al webinar al momento giusto
  • Poni domande al termine dell'evento

I Relatori

Angela Pedàlina

Giurista Legal Tech

 

Lavoro a stretto contatto con il Team di Sicurezza Informatica per fornire servizi Legal Tech di qualità ai nostri clienti.

Mattia Munari

Senior System Engineer

 

Sistemista, integratore, analista. Sono la parte Tech dei nostri servizi Legal Tech e mi occupo della sicurezza dei vostri dati.

Gianluca Gilardi

Legal Tech Expert

 

Esperto di normative e privacy, con un occhio sempre attento all'implementazione pratica delle questioni meramente legali di tutto l'ambito Legal Tech.

Per contattarci: info@ellepidi.ch

Chi Siamo

InformatiCH Sagl nasce dall'incontro di esperienze più che decennali nel campo di sistemistica, architettura dei sistemi, programmazione e legal tech per dare ai clienti un insieme di servizi trasversali e dalla massima professionalità.
L'azienda offre servizi per tutte le aziende, sempre con la sicurezza e la privacy in mente. Sia che si parli di un sito internet, di caselle email o di disaster recovery, i dati vengono ospitati in Svizzera o in paesi che abbiano una normativa privacy equivalente.

Iscriviti all'evento gratuito!